L' anima passionale della ragione scientifica

L' anima passionale della ragione scientifica

"Gli esseri umani prima sentono, poi avvertono con animo perturbato e commosso, indi riflettono con mente pura". (Giambattista Vico). Risalii ad alcuni anni prima, quando, ragazzo dodicenne, nelle notti di un luglio, guardavo il cielo dalla terrazza della casa di mio zio. Non guardavo le stelle come qualcosa di estraneo, non cercavo di impararne i nomi, che ignoro tuttora, ma cercavo di penetrare dentro di loro, ero curioso di loro, volevo sapere come vivessero, quale fosse la loro natura interna, volevo dialogare con loro, ero curioso di loro di quella curiosità che è la premessa dell'amore. Durante questi viaggi notturni del mio Sé, io ero felice, perturbato e commosso. Dovevo rientrare in me e chiamare, come suggeriva Vico, la mente pura, ma avrei mai potuto chiamarla se non fossi stato felice per il mio animo perturbato e commosso?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A scuola di soldi
A scuola di soldi

Lidia Perria, Nikolaus Piper
L'onda del tempo
L'onda del tempo

Stenio Solinas
Niente è impossibile. Riflessioni su una nuova vita
Niente è impossibile. Riflessioni su un...

Christopher Reeve, Chicca Galli
Eravamo giovani in Vietnam
Eravamo giovani in Vietnam

Galloway Joseph L., Moore Harold G.
Il dittatore insicuro: Stalin e la Guerra fredda
Il dittatore insicuro: Stalin e la Guerr...

Vojtech Mastny, Annalisa Agrati
A meno che
A meno che

Paolo Croci, Carol Shields