Economia e diritto nell'analisi dell'esperienza comune: Giuseppe Capograssi

Economia e diritto nell'analisi dell'esperienza comune: Giuseppe Capograssi

Per Giuseppe Capograssi (1889-1956), filosofo e giurista, la filosofia deve occuparsi della realtà della vita umana come si presenta alla coscienza dell’uomo comune, interrogando interessi, bisogni, attese, emozioni dell’individuo anonimo: una filosofia dell’esperienza comune. Era pertanto necessario, dal suo punto di vista, che un accostamento all’esperienza umana cogliesse l’economico e il giuridico sia nel loro manifestarsi come bisogni essenziali dell’umanità, sia nella concretezza delle trasformazioni sociali che la storia registra. Questo libro vorrebbe seguire le tracce dell’interesse di Capograssi per l’economia e per il diritto tenendo conto del suo pensiero, della sua biografia e del milieu in cui si trovò a vivere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice di procedura civile 2008
Codice di procedura civile 2008

G. Ferrari, L. Franchi, V. Feroci
Codice penale 2008
Codice penale 2008

G. Ferrari, L. Franchi, V. Feroci
Codice di procedura penale 2008
Codice di procedura penale 2008

G. Ferrari, L. Franchi, V. Feroci
Le horla. Con CD Audio
Le horla. Con CD Audio

Maupassant, Guy de
Canto d'amore
Canto d'amore

Mary Di Michele, G. Iacobucci