Dall'ombra alla luce. A riveder le stelle che splenderono nel cuore di Dante

Dall'ombra alla luce. A riveder le stelle che splenderono nel cuore di Dante

"Chi, dopo aver letto la Divina Commedia, non si è domandato: "ma Dante è stato davvero in quei posti, oppure è solo fantasia?". Questo libro mette in luce gli argomenti spirituali toccati dal poema. Questo ci permetterà di rispondere, in un modo o nell'altro, a varie domande riguardo questo poema. Potrà anche dare dei validi suggerimenti a chi volesse interrogarsi sull'invisibile realtà che ci circonda. Alla fine, ognuno di noi è un Dante Alighieri, destinato ad un percorso che lo porterà dalla selva oscura fino a sciogliersi totalmente in un universo di luce e perfezione. Non ce ne accorgiamo ma siamo tutti quanti in cammino, su strade diverse ma nella stessa, identica, direzione. Il nostro cuore lo sa. Per questo motivo, davanti a questo straordinario poema, è difficile non domandarsi se sia stata un'avventura reale o immaginaria. Perché, canto dopo canto, il poeta tocca degli aspetti della nostra anima che risuonano dentro di noi come fosse un richiamo, un'esortazione ad aprire gli occhi e a vedere dove ci stanno conducendo i nostri passi; e lo fa con ritmi e parole così belle da lasciarci disarmati davanti a questo capolavoro di musicalità, poesia, spiritualità e commovente dolcezza."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Germanica florentina e altre cose
Germanica florentina e altre cose

Scardigli Piergiuseppe
Scritti di filologia germanica
Scritti di filologia germanica

Marco Scovazzi, F. Cercignani
Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica
Le lingue tedesche: per una descrizione ...

Elter Irmgard, Thüne Eva-Maria, Leonardi Simona
Das ABC
Das ABC

Paola T. Vallavanti
Land Leben Leute
Land Leben Leute

Paola T. Vallavanti, Jan Henschel
Das Leben in Deutschland
Das Leben in Deutschland

Vallavanti, Paola T.