Il diritto dei pagamenti tra definitività e negoziabilità

Il diritto dei pagamenti tra definitività e negoziabilità

Questo studio esamina la dialettica tra definitività del pagamento e negoziabilità del credito pecuniario, nel quadro dei cambiamenti che hanno interessato l'ordinamento per effetto del processo di costruzione di un mercato interno dei sistemi di pagamento. la forma della moneta-servizio e la finalità pro-competitiva, che contraddistingue il quadro giuridico di riferimento, hanno accentuato la componente "definitività", alimentando un circolo vizioso per il debitore-consumatore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia italica. Con inediti del carteggio Wilamowitz-Gaetano De Sanctis
Storia italica. Con inediti del carteggi...

V. Cuomo, Ulrich von Wilamowitz-Moellendorf, Ulrich von Wilamowitz Moellendorff
Sapere per creare. Percorso tematico modulare, interazioni tra storia, arte, musica e letteratura
Sapere per creare. Percorso tematico mod...

Anna Lanzetta, Albino Lanzetta
Alessandro Benvenuti. Capodiavolo. Testi e canzoni del suo concerto spettacolo. Con CD Audio
Alessandro Benvenuti. Capodiavolo. Testi...

Alessandro Benvenuti, A. Borsetti Venier, Franco Cordelli, Igor Vazzaz