Iani bifrontis imago. Vol. 1: Filosofie e massonerie del Settecento.

Iani bifrontis imago. Vol. 1: Filosofie e massonerie del Settecento.

Qual è l'autentica lezione dei Lumi e quanto l'Occidente oggi l'ha assimilata nella mentalità e nelle istituzioni? Questa ricerca, ha interrogato direttamente le filosofie del Settecento Europeo, Lumières e Aufklärung, incrociando la loro storia con quella delle massonerie. Così, da questa relazione biunivoca, tassello dopo tassello, si è formata la "Iani Bifrontis Imago": la testa che sul profilo massonico reca i valori e i progetti ideati nel segreto delle logge, e sul profilo filosofico mostra come gli intellettuali li abbiano traformati in proposte socio-politiche e in azione. Un inedito punto di vista, da cui emerge una nuova e più completa interpretazione del Settecento e dei suoi protagonisti con riflessi insospettabili sulla lettura dell'Occidente odierno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Les grands palais romains. Ediz. illustrata
Les grands palais romains. Ediz. illustr...

Dammacco Gaia, Magada Dominique
Re-thinking western policies in light of the arab upsprings. Ediz. italiana
Re-thinking western policies in light of...

Alcaro Riccardo, Haubrich Seco Miguel
Vittorio Pavesio. The art of. Ediz. italiana, inglese, francese e spagnola
Vittorio Pavesio. The art of. Ediz. ital...

G. Filipuzzi, Vittorio Pavesio, P. Laffont, S. Turner
L' esiliato dei pazzi
L' esiliato dei pazzi

Antonio Errico
La seconda India
La seconda India

Laura Bocci
Vienna. Ritratto di una città
Vienna. Ritratto di una città

Nicholas T., Parsons
Neil Young
Neil Young

Moccafighe Luca
Roald Dahl. Il cantastorie
Roald Dahl. Il cantastorie

B. Sonego, Donald Sturrock