Sotto l'albero della jacaranda. Una donna incontra sé stessa

Sotto l'albero della jacaranda. Una donna incontra sé stessa

Giuliana è una giovane donna come tante; una brava persona, graziosa e ben educata. Una donna che lavora e con un passato che la condiziona nelle sue scelte di vita. L'incontro con persone che si apriranno a lei in modo sincero ed onesto, le permetteranno di riscoprire sé stessa, di identificarsi in un nuovo percorso di vita lungo il quale lei non sarà sola. Le storie che si intrecciano con la sua, durante la permanenza in Sicilia, la aiuteranno a riconoscersi in una identità che, fino ad allora, non era riuscita a capire, a vedere, a percepire come in divenire. Questa esperienza sarà un cammino verso la scoperta di sé e la nuova visione della realtà; sarà un rivelare obiettivi e sogni assopiti o mai letti nella sua mente che la faranno uscire dal guscio trasparente nel quale si era rifugiata. Giuliana rappresenta il percorso di molte donne che, in seguito ad esperienze di vita, cominciano a scalfire le pareti di quella esistenza che sono riuscite a costruire intorno a sé stesse per non uscire da un mondo statico, fatto di sicurezze "fragili" nelle quali credono di vivere bene. E quando queste strutture mentali cadono, si comincia a vedere, vedere il mondo, vedere le persone, vedere la realtà in tutta la sua verità, una realtà che si può sempre cambiare e guidare verso nuovi progetti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

America precolombiana. I maya
America precolombiana. I maya

Claude F. Baudez, Pierre Becquelin
Una vita per l'arte
Una vita per l'arte

Peggy Guggenheim, G. Piccioni
Il trafficone
Il trafficone

Quevedo y Villegas, Francisco G. de
Crepuscolo degli idoli
Crepuscolo degli idoli

Sossio Giametta, Friedrich Wilhelm Nietzsche
Insieme con i lupi
Insieme con i lupi

Nicholas Evans
Gioielli fai da te
Gioielli fai da te

Paola Romanelli
L'inverno degli elefanti
L'inverno degli elefanti

C. Scerbanenco, Kim Echlin
Volti dell'uomo
Volti dell'uomo

Phil Borges
Lo strano è vivere
Lo strano è vivere

Michela Finassi Parolo, Carmen Martín Gaite, M. Finassi Parolo