Disegnare, scrivere, fare

Disegnare, scrivere, fare

Quante cose si possono raccontare con una matita? Un album per tutti, per disegnare, scrivere e colorare in bianco e nero. Partire alla scoperta del mondo, armati di matita e taccuino, scoprire le diverse caratteristiche della grafite, imparare a usarla esercitando la mano al segno e al colore, capire l'origine delle lettere dello stampatello maiuscolo, provare a scriverle, poi a trasformarle, poi a disegnarle. Esercizi per gli occhi e per le mani, per essere esploratori di guanto ci circonda e cominciare a farlo con una matita: uno strumento semplice che racchiude infinite potenzialità, disponibile in un'ampia gamma di modelli in base al grado di durezza o di morbidezza: la durezza che incide il foglio, la morbidezza che lo "sporca" per ottenere effetti diversi. Pensato come strumento per esaltare la bellezza della manualità, il libro propone un percorso per conoscere la matita e i gesti necessari per padroneggiarla, attraverso una varietà di esercizi studiati per passare, con naturalezza, dal disegno alla scrittura per stimolare la motricità fine, l'osservazione delle forme, il disegno libro, il rapporto vuoto/pieno, la scrittura manuale, alla scoperta dell'origine storica e della geometria delle lettere dello stampatello maiuscolo, le prime con cui familiarizziamo. Età di lettura: da 5 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il prete nuovo
Il prete nuovo

Salvatore, Della Monica
Leggende toscane
Leggende toscane

Dell'Era Idilio
Dubitazioni
Dubitazioni

Luigi Dellorbo
Asmara addio
Asmara addio

Erminia Dell'Oro
Mamme al vento
Mamme al vento

Dell'Oro Erminia
Lillupur da Purpur
Lillupur da Purpur

Enrico Demarchi
Ondula il tempo
Ondula il tempo

Dentone Adriana
Il disertore
Il disertore

Giuseppe Dessì, S. Maxia
Il saggio del somaro
Il saggio del somaro

Dezza Valentino
Sopra a chi tocca
Sopra a chi tocca

Ulla Di Bella
Le oscure visioni
Le oscure visioni

Claudia Di Caprio
Lo sciacallo
Lo sciacallo

Giuseppe Di Costanzo