La renna di Ercole. Filologia e antropologia nell’opera di Karl Meuli

La renna di Ercole. Filologia e antropologia nell’opera di Karl Meuli

Filologo di prim’ordine e originalissimo storico delle religioni, Karl Meuli (1891-1968) non ha raccolto finora i riconoscimenti che merita, tanto nel mondo accademico che presso il grande pubblico. Eppure, pochi studiosi hanno rivoluzionato gli studi classici come lui. Nel suo capolavoro, Scythica (1935), Meuli riconobbe per primo nel testo di Erodoto gli indizi di uno sciamanesimo greco – tesi che, ripresa da Dodds ed Eliade, continua ad animare un acceso dibattito. In Usanze sacrificali greche (1946) avanzò l’ipotesi non meno dirompente che il sacrificio animale descritto da Omero avesse avuto origine nei rituali paleolitici della caccia. Intuizioni che trovano oggi conferme via via sempre più solide nelle scoperte archeologiche. Questo libro – la prima monografia dedicata a questo studioso – indaga la genesi e gli esiti più innovativi di un metodo di lavoro inimitabile, di cui i vertiginosi confronti tra miti, usanze e cerimonie attraverso lo spazio eurasiatico costituiscono l’aspetto più avvincente. Dalla Siberia all’Attica, dal Mediterraneo alla Mongolia, nelle ricerche di Karl Meuli emerge la fitta trama di connessioni storiche che lega la civiltà greca ai popoli nomadi delle steppe. Arricchisce il volume una prefazione di Jan Bremmer.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I mobili di Carlo Mollino
I mobili di Carlo Mollino

Ferrari Napoleone, Ferrari Fulvio
I mobili di Carlo Mollino. Ediz. illustrata
I mobili di Carlo Mollino. Ediz. illustr...

Ferrari Napoleone, Ferrari Fulvio
L' ecologia del paesaggio
L' ecologia del paesaggio

Carlo Ferrari, Giovanna Pezzi
Alterazioni ambientali ed effetti sulle piante
Alterazioni ambientali ed effetti sulle ...

Edoardo Biondi, Carlo Ferrari, Fausto Manes
Carlo Mollino. Polaroids. Ediz. illustrata
Carlo Mollino. Polaroids. Ediz. illustra...

Fulvio Ferrari, Napoleone Ferrari
Carlo Mollino
Carlo Mollino

Fulvio Ferrari, Napoleone Ferrari, Carlo Mollino
Edoardo Milesi. Architettura sensibile
Edoardo Milesi. Architettura sensibile

D. Ferrari-Frankland, Marco Del Francia, Carlo Pozzi, Leonardo Servadio