Visitare i cuori. Diario illustrato di un viaggio a Gerusalemme in tempo di guerra. Ediz. a colori

Visitare i cuori. Diario illustrato di un viaggio a Gerusalemme in tempo di guerra. Ediz. a colori

Dopo aver letto un annuncio online che invita a partire per un “Pellegrinaggio di comunione e pace” in Terra Santa, Lara Calzolari, insegnante di religione e illustratrice, decide che per lei è nuovamente giunto il momento di tornare in quei luoghi, per portare un segno di amicizia a chi vive in prima persona il terribile conflitto in corso. Unitasi a un gruppo di più di cento viaggiatori coraggiosi, e con lo zaino pieno di colombe adesive disegnate dai suoi allievi, parte per quattro giorni straordinariamente intensi. Tra Gerusalemme e Betlemme gli incontri con vittime, associazioni, volontari e istituzioni religiose sono tantissimi e tutti in grado di lasciare forti emozioni e ricordi indelebili in ciascuno dei partecipanti. Questo è il resoconto illustrato di quell’esperienza così profonda. Prefazione di Matteo Maria Zuppi. Età di lettura: da 12 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Visitare i cuori. Diario illustrato di un viaggio a Gerusalemme in tempo di guerra. Ediz. a colori
  • Autore: Lara Calzolari
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pendragon
  • Collana: Varia
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 112
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788833647692
  • Bambini e ragazzi - Libri illustrati

Libri che ti potrebbero interessare

Partitura prima per bambini
Partitura prima per bambini

P. Balducci, Emanuela Nava, Guido Quarzo, Nicola Cinquetti
Il cantiere e la sua storia
Il cantiere e la sua storia

N. Di Muro, C. Morgia, A. De Marchi
Matta nell'auditorium
Matta nell'auditorium

G. Ferrari Matta
Una breve follia
Una breve follia

Luigi Guarnieri
Proteo (2002). 3.
Proteo (2002). 3.

Rita Martufi, Luciano Vasapollo, Arturo Salerni
Il sig. Baas Thard
Il sig. Baas Thard

Stefano De Giovanni
L'integrazione delle professionalità nei servizi alle persone
L'integrazione delle professionalità ne...

Fondazione E. Zancan, Tiziano Vecchiato, Milena Diomede Canevini