Mary Shelley 1818. Una voce scientifica singolarmente audace

Mary Shelley 1818. Una voce scientifica singolarmente audace

L'analisi della prima redazione del Frankenstein di Mary Shelley (del 1818) è in questo saggio magistralmente condotta dalla storica della scienza Raffaella Simili, recentemente scomparsa, e cui è dedicata un'ampia biografia nella seconda parte del volume.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cavalieri, la coppa è servita! Una bizzarra ricerca del Sacro Graal... Drammatizzata, giocata, pregata. Sussidio per campi estivi...
Cavalieri, la coppa è servita! Una bizz...

Mauro Bignami, Mario Samaritani, Giulio Carpi
La creazione
La creazione

Albert Hari, Charles Singer
La famiglia di Abramo
La famiglia di Abramo

Albert Hari, Charles Singer
Mosè
Mosè

Albert Hari, Charles Singer
Gesù ragazzo come noi
Gesù ragazzo come noi

Albert Hari, Charles Singer
Gesù guarisce
Gesù guarisce

Albert Hari, Charles Singer