Il viaggio della Dandola

Il viaggio della Dandola

Seconda metà del Cinquecento: la Dandola, nave da mercato veneziana a tre alberi e tre ponti, è in navigazione tra le isole della Dalmazia con soste in città importanti come Zara e Ragugia. Trasporta un prezioso carico d'armi la cui destinazione finale è l'isola di Candia. A bordo, una bizzarra congerie di personaggi, in gran parte legati tra loro per ragioni di diversa natura. Tra questi, Nicola Davanzo, ricco cittadino veneziano, finanziatore suo malgrado dell'operazione, partito sulle tracce del suo amore perduto, Stilla, di cui ha ricevuto notizie insperate; con lui, i nobili Vettore Malipiero, sfaccendato e intemperante amico di vecchia data, e Sebastiano Polani, allontanato da Venezia dal fratello senatore per il suo carattere troppo focoso. Tutti hanno un ruolo rilevante nella vicenda di questo carico prezioso che sembra far gola a molti ma soprattutto al sultano Murad, desideroso di dotare di moderne armi da fuoco il suo esercito. All'intreccio di tradimenti, tresche e triangoli che da subito caratterizza il viaggio, si aggiungeranno eventi di ben altra portata: sparizioni, avvelenamenti, navi che si smaterializzano per ricomparire dove non potrebbero essere, corsari, collisioni e altri strani incidenti. Per poter coronare il suo sogno d'amore, Nicola dovrà prima risolvere il mistero di quelle armi, un mistero che si infittisce sempre di più e lo costringerà a passare attraverso prove che mai avrebbe immaginato di dover affrontare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cooperazione nel campo del trasporto marittimo per lo sviluppo del meditterraneo occidentale. Con CD-ROM
La cooperazione nel campo del trasporto ...

Salvatore Amoroso, Giuseppe Salvo
La quadratura del cerchio
La quadratura del cerchio

Moschino Roberto
Io, povero diavolo
Io, povero diavolo

Anna Casaburi, Arcadio Lobato
Fosca e i racconti fantastici
Fosca e i racconti fantastici

Tarchetti, Igino Ugo
Feste, spettacoli e tornei cavallereschi nella Modena di Cesare D'Este (1598-1628)
Feste, spettacoli e tornei cavallereschi...

Centro studi storici nonantola, Giovanni M. Sperandini
Le anime morte
Le anime morte

Gogol' Nikolaj
Giro di vite
Giro di vite

Henry James
Diddi il lupo vegetariano... e altre storie. Ediz. illustrata
Diddi il lupo vegetariano... e altre sto...

Strufaldi Simona, Strufaldi Sandra