#Quartierinogauchecaviar. Sneackers rosse eppur bisogna andar

#Quartierinogauchecaviar. Sneackers rosse eppur bisogna andar

#Quartierinogauchecaviar. Sneackers rosse eppur bisogna andar: Il giorno dopo le elezioni comunali bolognesi della tarda primavera 2016, il quartiere Santo Stefano, storicamente baluardo della destra cittadina, si sveglia allineato a tutti gli altri. Si profila uno scossone identitario e urge un cambiamento: mutano, seppure solo in superficie, i riferimenti valoriali, gli stili di vita che ne sono espressione; mutano i connotati del quartiere, adattandosi allo urban style generalizzato, ma soprattutto cambia l'antagonista. Che diventa l'odiato-amato quartiere cugino Saragozza, dove si trovano le famigerate Longhena, scuola green sui colli di Casaglia accusata di essere eccessivamente radical chic, in perenne confronto con le Fortuzzi, dentro i Giardini Margherita. Tra condomini solidali, riuso, coworking, orti verticali, patti di collaborazione per la gestione condivisa dei beni comuni, aperitivi ecocompatibili e biologici, si gioca per la prima volta vicino alle Due Torri la lotta simbolica di cui parlava Bourdieu tra "pretendenti pretenziosi" e "detentori legittimi".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La contrattualizzazione nelle politiche sociali. Forme ed effetti
La contrattualizzazione nelle politiche ...

Raffaele Monteleone, R. Monteleone
Dietro l'idea
Dietro l'idea

Richard V. Moore
Binari sul mare
Binari sul mare

Alessandra Libardo, S. Nocera, Agostino Cappelli, A. Cappelli, A. Libardo, Silvio Nocera
Il filo rosso
Il filo rosso

Franco Ruffini
Il castello dei cavalieri. Ediz. illustrata
Il castello dei cavalieri. Ediz. illustr...

Prasadam-Halls Smriti, Finn Rebecca