Il mostro della memoria

Il mostro della memoria

Un romanzo implacabile che è anche una riflessione straordinaria sulla Shoah e sulla sua percezione nella società contemporanea israeliana. Il protagonista del Mostro della memoria racconta la sua inquietante esperienza come accompagnatore di gruppi di studenti, di politici e di ufficiali dell'esercito israeliani in visita ai campi di concentramento nazisti in Polonia. «Feroce e privo di retorica, finalmente uno scrittore capace di scrivere una pagina nuova nella letteratura della memoria» – Il Venerdì Ritenuto non idoneo a intraprendere la carriera diplomatica, il protagonista accetta una borsa di studio per un dottorato di ricerca sulla Shoah. Ben presto, per arrotondare lo stipendio, comincia ad accompagnare in veste di guida gruppi di studenti, di politici e di ufficiali dell'esercito israeliano in visita ai campi di concentramento nazisti in Polonia. Le sue capacità oratorie e la sua competenza fanno sì che venga molto apprezzato e diventi sempre più richiesto, al punto di doversi trasferire a Varsavia, lontano dalla propria famiglia. Per quanto cerchi di mantenere un atteggiamento distaccato verso gli orrori che descrive e di spiegare la meccanica della Shoah da un punto di vista puramente tecnico, senza coinvolgimenti emotivi (scoprendo persino, con enorme raccapriccio, un'inconscia ammirazione sua e di alcuni dei ragazzi per la forza e l'efficienza dell'apparato di distruzione di massa nazista), qualcosa a poco a poco si incrina in lui. Dietro le fredde cifre e le laconiche esposizioni sulle tecniche di sterminio comincia a vedere le persone, i drammi umani, le atrocità del passato con i quali è in contatto quotidiano e di cui vorrebbe rendere ormai partecipi anche gli altri. In un crescendo di orrore e insicurezza viene risucchiato in una spirale di squilibrio dove rischia di perdersi definitivamente.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una pensione su misura
Una pensione su misura

Domenico Comegna, Roberto Bagnoli
L'ultimo dei moicani
L'ultimo dei moicani

Antonio Faeti, James Fenimore Cooper, Viviana Cavalli
Racconti e storielle degli ebrei
Racconti e storielle degli ebrei

Efim Samojlovic Rajze, E. Kostijukovic
Il pirata
Il pirata

James L. Nelson, Maria Eugenia Morin
L'atlante delle spie
L'atlante delle spie

Umberto Rapetto, Roberto Di Nunzio
Tom sangue freddo
Tom sangue freddo

Fiammetta Giorgi, Sally Prue
Pappa. Nanna. Pericolo (3 vol.)
Pappa. Nanna. Pericolo (3 vol.)

Giovanna Mantegazza, Cristina Mesturini, Marcello Bernardi, Cinzia Cotti, Laura Rigo, Donata Montanari
Buongiorno. Il meglio o comunque il meno peggio
Buongiorno. Il meglio o comunque il meno...

Ettore Viola, Massimo Gramellini
Storie dell'Oceano Indiano
Storie dell'Oceano Indiano

Daniel Vaxelaire, Bérénice Capatti