Fluendo. Tra passaggi, paesaggi e chimere

Fluendo. Tra passaggi, paesaggi e chimere

«"Fluendo" di Francesca Liani coniuga un doppio movimento: il fluire e il divenire. La sua poesia entra nel caleidoscopio e nel mosaico del mondo rilasciando il significato sottile dell’orizzonte profondo, consegnando sospensione e abbandono, imprimendo l’indugio cosmico delle ombre e la rarefatta durezza del tempo fermo. Ciò che colpisce maggiormente in questo testo è la memoria che accade, come un innamoramento, un candore ostinato, un tempo altro... Qui la parola non si arrende al nulla, per rinascere, in silenzio, in una unicità di lacrime e bellezza.» (Andrea Galgano)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Autismo in famiglia. Manuale di sopravvivenza per genitori
Autismo in famiglia. Manuale di sopravvi...

E. Micheli, F. Pergolizzi Moderato, Eric Schopler
Il servizio sociale. Una professione che cambia
Il servizio sociale. Una professione che...

Lena Dominelli, A. Pasini, M. L. Raineri
Gay: diritti e pregiudizi. Dialogo «galileiano» contro le tesi dei nuovi clericali
Gay: diritti e pregiudizi. Dialogo «gal...

Federico D'Agostino, Sciltian Gastaldi
Isla Africa
Isla Africa

Ramon Lobo, R. Trani, L. Esposito
Bottecchia l'inafferrabile
Bottecchia l'inafferrabile

Roberto Fagiolo, Francesco Graziani
Lechaim. A tutte le vite
Lechaim. A tutte le vite

Michael Sebban, L. Figà-Talamanca