Quando senza amore

Quando senza amore

"Il titolo "Quando senza amore" fa riferimento al tempo in cui le poesie sono nate, a momenti di solitudine in cui, coraggiosamente, attraverso la scrittura, l'autore ha cercato un confronto con sé stesso per definire e comprendere ciò che non gli era chiaro, ciò che sarebbe stato più facile rimuovere o dimenticare. Nella poesia si riaffacciano le ombre di un passato che è individuale ma contemporaneamente ingloba millenni di dolore, che solo l'amore saprebbe cancellare; ma l'amore manca e provoca un vuoto incolmabile." (Luciana Raggi) "La poesia di Roberto Scrivano è asciutta, diretta, audace, coraggiosa, senza fronzoli, senza furbizie e affronta in modo diretto, seppur discreto, la natura umana e il suo fardello di sofferenze, con l'autentico coraggio dell'uomo consapevole." (Mel Carrara)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La furia dell'azteco
La furia dell'azteco

Gary Jennings, Silvia Castoldi
E-tech. A linguistic route through the great expo of electronics, electrotechnics. Materiali per il docente. Con CD Audio. Per gli Ist. tecnici e professionali
E-tech. A linguistic route through the g...

Giuseppe De Benedittis, M. Antonietta Vidori
Esercizi greci. Per il biennio del Liceo classico. 1.
Esercizi greci. Per il biennio del Liceo...

Primo Vivian, S. Corbinelli, Athos Sivieri
Dizionario della lingua italiana 2007. Con CD-ROM
Dizionario della lingua italiana 2007. C...

Giancarlo Oli, Giacomo Devoto
Il Caravaggio perduto
Il Caravaggio perduto

Harr Jonathan
L'università di Rebibbia
L'università di Rebibbia

Goliarda Sapienza
I colori
I colori

Chiara Bordoni
Una famiglia particolare
Una famiglia particolare

Alexandre Jardin
Amico braccialetto
Amico braccialetto

Laura Torres, Federica Rupeno, Darwen Hennings, Vally Hennings
Il senso del Tingo. Le parole più pazze, curiose e divertenti del mondo
Il senso del Tingo. Le parole più pazze...

M. S. Mosur, Adam Jacot De Boinod