Una frase... una grande storia. La Storia attraverso frasi famose e detti proverbiali

Una frase... una grande storia. La Storia attraverso frasi famose e detti proverbiali

"Una vittoria di Pirro guai ai vinti! Maramaldo, tu uccidi un uomo morto Parigi val bene una messa è un quarantotto mancò la fortuna, non il valore." Quante volte abbiamo sentito citare una o più di queste frasi, che sono una parte di quelle numerose riportate nel testo, senza renderci perfettamente conto del loro significato e soprattutto senza conoscerne a fondo l'origine storica? Questo libro vuole colmare queste lacune, descrivendo e illustrando le frasi più famose, divenute spesso proverbiali, pronunciate da grandi personaggi della Storia in varie epoche. Si copre così un arco temporale di 2500 anni nel quale - attraverso il richiamo a queste frasi e al contesto nel quale sono state pronunciate - viene raccontata, in modo semplice e tutt'altro che pedante, la storia di Roma, d'Italia e d'Europa, fino all'attentato alle Torri Gemelle dell'11 settembre. Con l'ausilio di aneddoti e di un ricco apparato iconografico, il libro offre una chiave di lettura della Storia gradevole anche nell'intento di stimolare il desiderio di ulteriori approfondimenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Una frase... una grande storia. La Storia attraverso frasi famose e detti proverbiali
  • Autore: Roberto Piazzini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Progetto Cultura
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 248
  • Formato:
  • ISBN: 9788833561486
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

La sampogna
La sampogna

Marino Giambattista
Poesie. Testo a fronte
Poesie. Testo a fronte

M. Specchio, Hermann Hesse
La morte di Empedocle. Testo originale a fronte
La morte di Empedocle. Testo originale a...

E. Pocar, Ervino Pocar, Friedrich Holderlin
Il significato dell'esistenza
Il significato dell'esistenza

Fruttero Carlo, Lucentini Franco
Manuale di poesia
Manuale di poesia

Conte Giuseppe