Oltre la terza età

Oltre la terza età

"Subito dopo essere andato in pensione, Alberto Canfora ha cominciato ad applicarsi alle diverse arti per evitare le pantofole, i centri per anziani e la noia. Lo conobbi mentre si dedicava alla pittura, girando per le ville di Roma con tele e pennelli. Il suo atteggiamento mi sembrò incantevole: era perso nei paesaggi che lo attendevano e lo circondava un'aura di stupore che lo faceva sembrare un fanciullo! L'ho visto crescere di mese in mese, studiare la poesia e il dialetto romanesco, dedicarsi alla pittura, alla prosa e iscriversi alla Scuola di Musica per imparare a modulare la voce e a musicare le sue liriche, al punto che divenne in grado di tenere concerti di fronte a centinaia di persone. Ricordo molto bene la sera in cui vinse il "Pentathlon della Cultura" a Ostia. Risultò primo assoluto in cinque discipline, dimostrando che la forza di volontà, unita alla predisposizione, può compiere veri miracoli. Se Alberto fosse nato nel Rinascimento - quando il dialogo tra le diverse arti raggiunse l'acme - sarebbe stato pienamente a suo agio!" (Maria Rizzi)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dono d'amore
Dono d'amore

Riefoli Pietro
C'è un oltre in tutto
C'è un oltre in tutto

Resconi Antonio
Legata alle mie ali
Legata alle mie ali

Pallone Raffaello
La bianca vela
La bianca vela

Giovanni Fumagalli