Medioevo fantastico

Medioevo fantastico

Questo libro è un viaggio in un'epoca immaginaria. Nella seconda metà dell'800, l'estraneità che alcuni intellettuali, nobili e artisti provavano verso la loro epoca diede vita a una corrente culturale che riprendeva certi tratti estetici e stilemi del Medioevo, enfatizzandone la componente magica. Nasceva così il Medioevo fantastico, un «altrove» in cui rifugiarsi per sfuggire a un presente non amato. Espressioni di questa sensibilità furono un'arte e un gusto che si nutrivano di temi e ambientazioni di quel lontano passato, così come una nuova letteratura fantastica ispirata alle grandi saghe e destinata a durare fino ai nostri giorni. Dai castelli delle fiabe di Ludwig II di Baviera alle opere dei preraffaelliti, dal movimento Arts and Crafts ai romanzi di J. R. R. Tolkien, fino ad arrivare alla cultura pop contemporanea e ai giochi di ruolo come Dungeons & Dragons, l'autore ci accompagna alla scoperta di un mondo parallelo, e lo fa muovendosi sulla linea di confine tra discipline molto diverse tra loro, per restituirci intatto l'incanto di un'epoca pervasa di avventura e meraviglia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Medioevo fantastico
  • Autore: Ov Gaia Tyler
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Lindau
  • Collana: I leoni
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 150
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788833537498
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Il caso Wilson
Il caso Wilson

William C. Bullitt, D. Tarizzo, S. Manocchio, Sigmund Freud
Maree
Maree

Annamaria Romito
Pelle a pelle
Pelle a pelle

Stéphane Frattini
Codice dell'immigrazione
Codice dell'immigrazione

Luigi Di Muro, Giovanni Correale
Chansons des petites souris
Chansons des petites souris

Thanh-Van Ton-That