In principio era il senso. Dalla psicoanalisi alla logoterapia

In principio era il senso. Dalla psicoanalisi alla logoterapia

«Oggi l'uomo medio è sempre più preda di un generale sentimento di assenza di significato»: è questa la constatazione da cui prende le mosse la logoterapia, la corrente della psicoterapia fondata da Viktor E. Frankl (dove lógos, appunto, è da intendersi nell'accezione greca di «senso»). Negli scritti e nelle conversazioni col giornalista Franz Kreuzer qui raccolti, lo psichiatra austriaco, partendo dalle proprie esperienze di vita - comprese quelle nei lager nazisti -, ci parla della volontà di significato che anima l'essere umano e di come la logoterapia aspiri proprio a stimolare la nostra capacità di colmare quel vuoto esistenziale che è causa, spesso misconosciuta, di disagi e nevrosi. Con il progressivo sgretolarsi dei valori tradizionali, lo smarrimento e la frustrazione dovuti alla mancanza di senso possono colpire ciascuno di noi; secondo Frankl, la volontà di trovare un significato non solo in ciò che si fa (al lavoro o a casa), ma anche in ciò che si sperimenta (amore, arte) e in ciò che si soffre (malattie e conflitti) ci permette di realizzarci e migliorarci come persone. Solo così, di fronte alle innumerevoli domande che la vita ci pone, giungeremo «alla consapevolezza dell'essere-responsabile, che è appunto un tratto essenziale dell'esistenza umana». Prefazione di Eugenio Fizzotti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

T-Studio. Architettura & design
T-Studio. Architettura & design

Contuzzi Francesca, Salimei Guendalina
Danno non patrimoniale da inadempimenti di contratti e obbligazioni
Danno non patrimoniale da inadempimenti ...

Natali Luca C., Natali Antonio I., Cassano Giuseppe
Questa fragile vita
Questa fragile vita

Lina Rappazzo
Le architetture in montagna. CD-ROM
Le architetture in montagna. CD-ROM

Barbara Del Corno, Alessandra Pennisi
Se non io, chi?
Se non io, chi?

Elda, Caccia Cordara
Transport management and land-use effects in presence of unusual
Transport management and land-use effect...

Crisalli Umberto, Mussone Lorenzo