Terra amara

Terra amara

Il romanzo è ambientato nel meridione continentale d'Italia, nel periodo postunitario, dall'anno 1861 al 1865. Dopo l'incontro di Garibaldi con il Re Vittorio Emanuele II, almeno sulla carta ha origine l'Unità d'Italia. Non così però è nella realtà, dove il ricco nord si differenzia dal sud ridotto in miseria per l'avidità di pochi e ricchi latifondisti e grandi proprietari terrieri, che affamano i contadini e i braccianti agricoli. Questi ultimi esasperati e alla fame, formano delle bande armate e si rifugiano sui monti nella Valle del Volturno, sull'Aspromonte e in Sila. Ha origine il fenomeno del brigantaggio. Il Re invia in meridione 120.000 soldati. In questo contesto ha origine la storia d'amore tra Fulvio, un giovane bersagliere e Tonia, una giovane brigantessa che il ragazzo riesce a convertire e a farla desistere dalla vita di fuorilegge. Riusciranno i due a realizzare il loro grande amore?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Induction motors design by a mixed-variable approach
Induction motors design by a mixed-varia...

Lucidi Stefano, Piccialli Veronica, Liuzzi Giampaolo
Query transformation through approximated LSI computation
Query transformation through approximate...

Laura Luigi, Sarracco Fabiano, Nanni Umberto
Synthesis of underspecified composite e-services based on automated reasoning. Ediz. italiana e inglese
Synthesis of underspecified composite e-...

Berardi Daniela, De Giacomo Giuseppe, Calvanese Diego
Algorithms for the on-line quota traveling salesman problem
Algorithms for the on-line quota traveli...

Laura Luigi, Demange Marc, Ausiello Giorgio
Lazy on-line algorithms for metrical service systems
Lazy on-line algorithms for metrical ser...

Laura Luigi, Ausiello Giorgio, Bonifaci Vincenzo