Araldi del male. L'eredità tragica del massacro alla Scuola Superiore Columbine High vent'anni dopo

Araldi del male. L'eredità tragica del massacro alla Scuola Superiore Columbine High vent'anni dopo

Ci sono giorni in cui il corso della storia cambia. È il 20 aprile del 1999, siamo alla fine del millennio. Littleton, Colorado, Stati Uniti d'America. Due ragazzi vestiti di nero entrano nel loro liceo. Sono armati. Compiono una strage senza precedenti. A sangue freddo. Alla fine si suicidano. Nulla sarà più lo stesso. La paura entra nella normalità della vita di tutti. Sono araldi del male. Il loro gesto annuncia il millennio delle stragi, del terrorismo, del contagio sociale. Fabrizio Mignacca, psicologo-psicoterapeuta, attraverso la ricostruzione dei fatti e delle cause, prova a illustrare le radici della paura del terzo millennio, scoprendone totem e tabù alla ricerca di un senso a questi ultimi 20 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pena di morte nel mondo. Rapporto 2006
La pena di morte nel mondo. Rapporto 200...

Nessuno tocchi Caino, Gianbattista Rosini, Elisabetta Zamparutti
La mano nera
La mano nera

Nicoletta Azzolini, Ermanno Detti
Piccoli vagabondi
Piccoli vagabondi

Gianni Rodari, Rita Thermes
La tragedia delle «foibe»
La tragedia delle «foibe»

Pallante Pierluigi