La posta in gioco

La posta in gioco

Subito dopo il diploma, Francesca, vive da sola nella casa dei suoi genitori, in un piccolo borgo dell’entroterra sardo, quando la famiglia, si trasferisce nella casa al mare. Disoccupata, studia e sostiene diversi concorsi pubblici, finché una fredda mattina di dicembre, giorno del suo ventitreesimo compleanno riceve una lettera di assunzione come Operatrice a tempo indeterminato presso Poste e Telecomunicazioni. È un viaggio nel tempo, Francesca vive appieno la trasformazione e innovazioni tecnologiche di Poste Italiane. Dagli anni ‘80, circa 40 anni di lavoro, affronta le sfide della vita, le tragedie ma anche l’amicizia e l’amore. Alla base c’è un forte senso d’identità e fierezza nelle proprie radici, la tradizione e la cultura sarda impera nella sua vita privata e si intrinseca in quella lavorativa. A tratti la storia viene intercalata in lingua sarda, al fine di esprimere al meglio emozioni, sentimenti, espressioni e modi di dire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cielo di carta. Per la scuola media. 2.
Il cielo di carta. Per la scuola media. ...

Carla Balbi, Teresa Magistri, M. Pia Ancora
Il muro dei gelsomini
Il muro dei gelsomini

Giovanni Papini
Diagrammi e algebra. Per la Scuola media
Diagrammi e algebra. Per la Scuola media

Enzo Bovio, Lorenza Manzone Bertone
Matematica. Vol. B
Matematica. Vol. B

Manenti Anna Maria, Tonolini Livia, Tonolini Franco, Tonolini Giuseppe