Per l'artista è un dovere sperimentare

Per l'artista è un dovere sperimentare

Pacifico, nel titolo manifesto della sua raccolta, “Per l’artista è un dovere sperimentare”, parla di artista più che di poeta, perché la sua è una forma meticcia: nella lingua, nei contenuti e nella rappresentazione. L’indizio non trascurabile potrebbe portarci a ritenere che la poesia, nell’era transmediale, non si possa più definire un genere ma, forse, semplicemente un’“arte verbale”, una delle tante forme di comunicazione che si intrecciano nel nostro vissuto quotidiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Milano. Un'antologia. Ediz. illustrata
Milano. Un'antologia. Ediz. illustrata

Diana Georgiacodis, Guido Aghina
Women in Impressionism. From Mythical Feminine to Modern Woman. Catalogo della mostra (Copenhagen, 6 ottobre 2006-21 gennaio 2007)
Women in Impressionism. From Mythical Fe...

Neil Stanford, Dan Marmorstein, Caroline Beamish, Sidsel Maria Sondergaard
Picasso. La joie de vivre (1945-1948). Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2006-11 marzo 2007)
Picasso. La joie de vivre (1945-1948). C...

Mara Ronchetti, Jean-Louis Andral, Pierre Daix, Tania Gargiulo