Canto di ceneri e spighe

Canto di ceneri e spighe

"Canto di ceneri e spighe" è un viaggio a ritroso lungo la strada che, il modo di sentire la poesia dell'autore, ha percorso nell'arco di un quindicennio. Nella sua interezza, è il canto che il poeta intona nell'alternarsi inevitabile di un sentimento bifronte che porta, nei giorni delle ceneri, a sentire con forza il fascino sinistro esercitato dalla morte e in quelli della rinascita, delle spighe, a seguire e farsi infine soggiogare da quel richiamo alla vita che è il bene più prezioso che ciascun uomo ha ricevuto. La silloge è una corda tesa tra le estremità di un passato doloroso, fatto di speranze tradite, di entusiasmi giovanili, di assenze insopportabili e presenze ingombranti, di giorni che sfuggono troppo in fretta, ore interminabili e un presente ad intermittenza, nel quale, tra ascese e cadute, ma sempre con maggior consapevolezza di sé, è la forza di rialzarsi ad avere la meglio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La confessione di fratello Haluin
La confessione di fratello Haluin

Ellis Peters, Elsa Pelitti
Una vita in asta
Una vita in asta

Paolo Vagheggi
Equus. La gloria del cavallo
Equus. La gloria del cavallo

F. Bruno, Luigi Gianolo, Robert Vavra
Memorie di un antisemita
Memorie di un antisemita

Mariagrazia Cocconi Poli, Gregor Von Rezzori, Elisabetta Dell'Anna Ciancia
Buon compleanno, Murphy!
Buon compleanno, Murphy!

Arthur Bloch, R. Cravero, N. Barbiero
Dalla testa ai piedi
Dalla testa ai piedi

Luigi Rainero Fassati
ABC della relatività (L')
ABC della relatività (L')

Bertrand Russell, Luca Pavolini, L. Pavolini, Piergiorgio Odifreddi
Amori d'Oriente
Amori d'Oriente

Giovanni Comisso
Veneto felice
Veneto felice

Comisso Giovanni