Ostrakon. L'esilio delle donne da Partenope

Ostrakon. L'esilio delle donne da Partenope

A Partenope non c'è mai pace. La celebrazione di un nuovo rito in onore del dio Dioniso travolge la polis italica trovando i propri principali adepti proprio nelle donne. Intanto, un anziano agricoltore tenta di uccidere la moglie, rea di aver partecipato a uno di questi misteri, e la sua condanna per tentato uxoricidio fa insorgere la popolazione maschile che si sente minacciata dalla prospettiva di una maggiore emancipazione della donna nella patriarcale società partenopea. Ai filosofi, governanti della città, l'arduo compito di ristabilire la situazione preservando l'egemonia del "governo della ragione".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Che genere di moda?
Che genere di moda?

Lucia Ruggerone, L. Bovone
Marketing per il territorio. Strategie e politiche per lo sviluppo locale nell'economia globalizzata
Marketing per il territorio. Strategie e...

Marco D'Acunto, Marco Castellett
La parola come cura. La psicoterapia della psicosi nell'incontro con Gaetano Benedetti
La parola come cura. La psicoterapia del...

Associazione di studi psicoanalitici