Ars inveniendi

Ars inveniendi

La geometria differenziale ha assunto negli anni un ruolo notevole nella formazione di matematici e fisici, delineandosi al contempo come una raffinata teoria matematica e uno strumento indispensabile per la formulazione di teorie fisiche fondamentali. Questa monografia si propone di offrire una introduzione alla storia della disciplina, nell'arco temporale dei 150 anni compresi fra la pubblicazione di un lavoro di Euler sulla nozione di curvatura delle superfici e la celebre memoria di Levi-Civita sulla nozione di parallelismo. La trattazione si pone, tra gli altri, l'obiettivo di rendere conto dei procedimenti euristici e delle strategie dimostrative adottate dai vari autori analizzati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Close to you. 1.
Close to you. 1.

Rin Mikimoto
50 grandi eventi. Guerra
50 grandi eventi. Guerra

V. Carrassi, Robin Cross
Di posa in posa
Di posa in posa

Paola Cattaneo
C'eravamo tanto amati: Italia, Europa e poi? (Itinerari)
C'eravamo tanto amati: Italia, Europa e ...

Dastoli Pier Virginio, Santaniello Roberto