Temeraria è l'inerzia. Il taglio dei parlamentari e le sue conseguenze

Temeraria è l'inerzia. Il taglio dei parlamentari e le sue conseguenze

Con la riduzione del numero dei parlamentari, le maggioranze (e quindi il Governo) dipenderanno da pochissimi parlamentari. Un tanto non risolve né i problemi di percezione né quelli di funzionalità che affliggono la democrazia rappresentativa in Italia ma suggerisce una seria stabilizzazione della legislazione elettorale e un'accurata revisione dei regolamenti parlamentari. Sul piano della legislazione elettorale, i problemi riguardano la formula proporzionale e la costruzione dei collegi. La crisi della democrazia rappresentativa suggerisce un disegno di riforma capace di rinnovare l'immagine del Parlamento presso l'opinione pubblica, senza limitarsi a modifiche aritmetiche. Il paradosso della riforma, tuttavia, è che una parte significativa dei parlamentari che compongono l'attuale maggioranza non ha interesse a mettere mano alle riforme conseguenti alla riduzione del numero dei parlamentari accelerando il termine di una legislatura che per loro potrebbe essere l'ultima. La vera chiave della riforma sono perciò le riforme, necessarie ed opportune - ma, purtroppo, anche improbabili - suggerite dal taglio dei parlamentari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il continente invisibile. Oltre la fine degli stati-nazione: quattro imperativi strategici nell'era della Rete e della globalizzazione
Il continente invisibile. Oltre la fine ...

Kenichi Ohmae, Francesca Marchei
Panama
Panama

Silvia Donat-Cattin, Eric Zencey, Laura Evangelista
La canonica di Framley
La canonica di Framley

Trollope Anthony
Quando finirà la guerra
Quando finirà la guerra

Luciana Bianciardi, Stephen Becker, R. Ceserani, Remo Ceserani
Nero come un tango
Nero come un tango

Maria Grazia Gini, Régine Deforges, M. G. Gini
Dei e demoni dell'India
Dei e demoni dell'India

Rasipuram Krishnaswami Narayan, Riccardo Mainardi
Itaca. Ricordi di una figlia adottiva
Itaca. Ricordi di una figlia adottiva

Lucia Corradini, Sarah Saffian, L. Corradini Caspani
O la borsa o la vita. La grande manipolazione dei piccoli azionisti
O la borsa o la vita. La grande manipola...

Labarde Philippe, Maris Bernard
Il movimento surrealista
Il movimento surrealista

Franco Fortini, Lanfranco Binni
Storia del cinema di fantascienza. 11.
Storia del cinema di fantascienza. 11.

Claudia Mongini, Giovanni Mongini
Storia del cinema di fantascienza: 10
Storia del cinema di fantascienza: 10

Mongini Claudia, Mongini Giovanni