Studi celtici

Studi celtici

Questo libro, nato con l'intenzione di onorare Filippo Motta in occasione del suo settantesimo compleanno, raccoglie ventidue dei suoi scritti tra quelli più rappresentativi dell'argomento prediletto in un'ampia attività scientifica di quasi mezzo secolo: la storia delle lingue celtiche. La selezione segue un filo cronologico nella produzione dell'Autore che è in grado di dare conto anche dell'evoluzione di molte delle principali tematiche di linguistica celtica nel corso degli ultimi cinquant'anni. Al tempo stesso la scelta dei lavori inclusi nel volume offre un'organizzazione interna e un raggruppamento per ampi settori in grado di fornire un panorama a tutto campo delle antiche lingue celtiche: il celtiberico, il britannico e l'antico irlandese, con particolare riferimento alla fase arcaica dell'ogam, il gallico, il leponzio e il celtico d'Italia. Vi sono poi scritti di questioni etimologiche e lessicali, studi a carattere antropologico e culturale, saggi di storia della celtistica. Completa il volume una bibliografia dell'autore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il silenzio e la storia
Il silenzio e la storia

Henri-Irénée Marrou
Carteggio 1938-1974
Carteggio 1938-1974

Mondadori Arnoldo, Palazzeschi Aldo, Mondadori Alberto
Lo stile
Lo stile

Demetrio Falereo, Demetrio, N. Marini
Neonato. Poesie scelte
Neonato. Poesie scelte

G. Sensi, Kate Clanchy