Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale. Vol. 2: Cinquecento e il Seicento, Il.

Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale. Vol. 2: Cinquecento e il Seicento, Il.

Per la storia del dolore e della sua terapia nella medicina occidentale, il cinquecento e il seicento segnano un rinnovato interesse per i fenomeni della natura, che coinvolge anche lo studio dell'uomo, ma non argina il perdurare di molte pseudoscienze, come astrologia, divinazione, alchimia e magia. L'indagine scientifica è più accurata, grazie alla rivoluzione galileiana. Nonostante i progressi della medicina, la tradizione antica perdura per lungo tempo. Mentre lo studio di alcuni fenomeni dà risultati di grande precisione, le scienze applicate all'uomo appaiono meno definibili in termini matematici e tendono a ricadere in visioni magico-religiose. Le testimonianze sul dolore e la sua terapia sono numerosissime. Ancora una volta, oltre a riportare i testi più rappresentativi delle figure di riferimento irrinunciabili, si è optato anche per alcune curiosità che aggiungono interesse alla trattazione. Prefazione di Andrea Bocelli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutto Mont-Saint-Michel
Tutto Mont-Saint-Michel

Nicolas Simonnet, A. Pinzani
Parigi
Parigi

Magi Giovanna
Cordova
Cordova

Pascual Carlos
Madrid e Toledo
Madrid e Toledo

Montenegro Carlos, Scialdone Pierluigi
Granada e l'Alhambra
Granada e l'Alhambra

Pascual Carlos
Lisbona
Lisbona

Magi Giovanna
Arte e storia di Atene
Arte e storia di Atene

Vingopoulou Ioli, Casulli Melina
Arte e storia di Siviglia
Arte e storia di Siviglia

José M., De Mena
Capri
Capri

Giuliano Valdes
La penisola del Sinai
La penisola del Sinai

Magi Giovanna