La rappresentatività sindacale. Tra libertà e conflitti

La rappresentatività sindacale. Tra libertà e conflitti

Il volume presenta un viaggio affascinante nel diritto sindacale e nelle complessità connesse alla mancata attuazione dell'articolo 39 della Costituzione, con particolare attenzione al ruolo suppletivo che la giurisprudenza ha assunto per colmare le carenze legislative. L'autrice, nell'affermare la coesistenza di più contratti nel medesimo gruppo professionale, racconta la diatriba tra le associazioni datoriali ed i contrasti volti a rivendicare la maggiore rappresentatività delle rispettive rappresentanze, evidenziando le distorsioni del sistema italiano delle relazioni industriali. Propone infine la risoluzione del conflitto attraverso una straordinaria esperienza pratica nella contrattazione collettiva ANPIT - CISAL, culminata con una rappresentatività conquistata sul campo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ottavio di Saint-Vincent
Ottavio di Saint-Vincent

Tommaso Landolfi
Petali sull'acqua. Un'avventura del cuore e dei sensi tra la verde Irlanda e lo sconfinato nuovo mondo
Petali sull'acqua. Un'avventura del cuor...

S. Monti, Kathleen E. Woodiwiss
La versione di Barney
La versione di Barney

Mordecai Richler, M. Codignola, Matteo Codignola
Delitti bestiali
Delitti bestiali

Patricia Highsmith, Doretta Gelmini, D. Gelmini
Il nuovo teatro 1947-1970
Il nuovo teatro 1947-1970

Marco De Marinis
Opere
Opere

M. D'Amico, Masolino D'Amico, Oscar Wilde