Elémire Zolla. Tradizione e critica sociale

Elémire Zolla. Tradizione e critica sociale

Il volume offre al lettore una ricostruzione critica e ragionata dell'opera di Elémire Zolla - tra i protagonisti più eclettici ed eccentrici della cultura italiana del Novecento - e ha il pregio di far emergere il significato lato sensu politico di un pensiero dichiaratamente antimoderno, in cui la tradizione rappresenta indubbiamente la pietra angolare. Coniugando l'analisi dell'opera di Zolla con la ricostruzione biografica e del contesto storico, culturale e politico nel quale egli ha agito, l'autore riesce a rendere un quadro fedele e circostanziato di un'avventura intellettuale fuori dal comune, il cui significato profondo è estremamente attuale. Introduzione di Luciano Pellicani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corpo movimento sport. Per le Scuole superiori
Corpo movimento sport. Per le Scuole sup...

Aldo C. Cappellini, Anna Naldi, Francesca Nanni
Ambarabà. 2 CD Audio
Ambarabà. 2 CD Audio

Casati Fabio, Codato Chiara, Cangiano Rita
Ambarabà. Guida per l'insegnante: 2
Ambarabà. Guida per l'insegnante: 2

Codato Chiara, Cangiano Rita, Casati Fabio
Ambarabà. Con 2 CD Audio: 3
Ambarabà. Con 2 CD Audio: 3

Casati, Fabio; Codato, Chiara; Cangiano, Rita
Ambarabà. Guida per l'insegnante: 3
Ambarabà. Guida per l'insegnante: 3

Codato Chiara, Cangiano Rita, Casati Fabio
Ambarabà. Libro dell'alunno. Con 2 CD Audio: 3
Ambarabà. Libro dell'alunno. Con 2 CD A...

Codato Chiara, Cangiano Rita, Casati Fabio