Per mano con l'Alighieri. Perennità e universalità del messaggio dantesco

Per mano con l'Alighieri. Perennità e universalità del messaggio dantesco

"... accompagnarsi a Dante è un piacere, conoscerlo è un dovere, tanto più che il suo insegnamento, fatto di chiarezze, è come un ponte lanciato nel tempo... Tale dunque è Dante, uomo di azione oltre che di pensiero, che non arretrò quando c'era da agire, che con fierezza e con forza ad ogni ribalderia si oppose, che sentì e cantò l'amore... Sfogliamo le pagine del suo messaggio, leggiamo e meditiamo le parole di vita: a chi mai potrà sfuggire l'importanza dell'ammonimento di Ulisse ai suoi compagni vecchi e tardi? "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Romanticidio
Romanticidio

Crolina Cutolo, Carolina Cutolo
Tutto Zanardi
Tutto Zanardi

Andrea Pazienza
Amnesty International. Rapporto 2012. La situazione dei diritti umani nel mondo
Amnesty International. Rapporto 2012. La...

Amnesty International, A. Ongaro
Mai innamorarsi ad agosto
Mai innamorarsi ad agosto

Francesco Marocco
L'occhio del tiranno
L'occhio del tiranno

Kadaré Ismail
L'uomo verticale
L'uomo verticale

Longo Davide