Fare l'amore come un'orchidea. Storia e mirabilia del fiore più intelligente del mondo

Fare l'amore come un'orchidea. Storia e mirabilia del fiore più intelligente del mondo

L'essere umano sembra aver scoperto tutto del suo mondo, ogni angolo è stato esplorato e mappato. Esiste però un mondo dove si è ‘solo agli inizi': il mondo vegetale. Ancora si scoprono nuove piante, si ristrutturano gli ordini, si riorganizzano le famiglie e, tra queste, quella delle orchidee è la più prolifica di sorprese. Una famiglia numerosa che ha saputo cavarsela egregiamente imparando a crescere sulle piante quando a terra la competizione perla sopravvivenza si faceva feroce, e che ha messo a punto uno dei sistemi più ingegnosi per riprodursi: mimare la copulazione attirando gli insetti con quei fiori portentosi. Il meccanismo riproduttivo è la chiave per comprendere l'evoluzione delle forme meravigliose che ammiriamo in queste piante, una volta tanto rare e ricercate da diventare oggetto di spedizioni leggendarie. Oggi la tranquilla orchidea che sonnecchia sorniona in soggiorno sembra una preda facile, basta infilarla nel carrello al supermercato, ma per diversi secoli è stata una pianta ambita, il sogno di collezionisti fanatici e di organizzatori di aste privi di scrupoli. "Fare l'amore come un'orchidea" è un omaggio a questa famiglia che, unica nel suo genere, ha tracciato la storia dei secoli scorsi interrogando scienziati come Darwin e ispirando scrittori come Marcel Proust e Rex Stout.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giurisprudenza agraria. 3.La prelazione agraria
Giurisprudenza agraria. 3.La prelazione ...

Luigi Garbagnati, Cristina Cantù
La pubblica istruzione
La pubblica istruzione

Daniele Nicola
La prelazione legale
La prelazione legale

Roberto Triola
Sillabario delle emozioni
Sillabario delle emozioni

Valentina D'Urso, Rosanna Trentin
Le nuove sfide per l'OMC a dieci anni dalla sua istituzione. Atti del Convegno (Alessandria, 8 ottobre 2004)
Le nuove sfide per l'OMC a dieci anni da...

G. Venturini, G. Coscia, M. Vellano