Portami a casa

Portami a casa

Juan è riuscito da poco a emanciparsi dalla famiglia, lontano dal suo paese natale, quando si vede costretto a fare ritorno a casa, in Spagna, per la morte del padre. La sua intenzione, dopo il funerale, è di riprendere il prima possibile la sua vita di aiuto giardiniere a Edimburgo, ma la sorella gli dà una notizia che cambiai suoi piani per sempre. Senza volerlo, si ritroverà bloccato nello stesso luogo dal quale aveva deciso di fuggire, a prendersi cura di una madre che a stento conosce e con la quale sente di avere un'unica cosa in comune: la vecchia Renault 4 di famiglia. Lo straniamento fra loro, amplificato dal ribaltamento dei ruoli, si fa sentire con forza: Juan fatica ad assumersi le sue responsabilità, ma a poco a poco scende a patti con le sue radici, e ritrova il se stesso che aveva dimenticato partendo per Edimburgo. Con la sua scrittura scarna e carica di suggestioni, Carrasco ci consegna una storia intima e commovente sul rapporto tra genitori e figli, tratteggiando personaggi vividi e dolenti, costretti a decisioni cruciali quando le loro certezze crollano e la vita li mette alle corde.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un vero kalò
Un vero kalò

Luigi Peraboni, Mario Riboldi
Il disagio dei giovani
Il disagio dei giovani

Franco Tassone, Riccardo Aduasio
Dai giovani grunge ai giovani cyberpunk
Dai giovani grunge ai giovani cyberpunk

Franco Tassone, Riccardo Aduasio
Povertà
Povertà

Franco Tassone, Riccardo Aduasio
La scienza architettonica della polis
La scienza architettonica della polis

Franco Tassone, Riccardo Aduasio
Dal logos al dia-logo
Dal logos al dia-logo

Franco Tassone