Disagio universale

Disagio universale

"E alla fine cosa rimane? Tutto resta sospeso in un purgatorio di emozioni, lei protesa verso l'inferno o il paradiso? Un fuoco che divampa si potrà mai spegnere del tutto? La voce diventa sentimento e il sentimento parola che brucia le pagine e divora l'amore come le labbra il filtro di una sigaretta. Il lieto fine è incognita, mistero che avvolge l'anima, con le costole fatte di favole che attingono ad una privazione che però diventa alimento e nutriente per sopravvivere. Un pugno allo stomaco che non indebolisce ma rafforza i legami. Le poesie come treni senza stazione vagano alla ricerca di un amore sfiorato, sussurrato, prima limpido e puro, poi sporcato dall'assenza, essenza che svanisce ma allo stesso tempo dà vita alla poesia". (Lorenzo Meozzi)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiabe per adulti
Fiabe per adulti

Bersini Dante
Tutto era inizio
Tutto era inizio

Gabriella Bertizzolo
L'ombra lunga dell'ulivo
L'ombra lunga dell'ulivo

Giuseppe Bertuccio
Alienazioni comiche
Alienazioni comiche

Betti Alessandro
Il ministro
Il ministro

Biagianti Sandro
Fosdinoveide. Ricordi
Fosdinoveide. Ricordi

Bianchi Marilda
Il ritorno
Il ritorno

Alessio Bianucci
Soli nella giungla
Soli nella giungla

Lisa Bicego
Tazzine di cioccolata
Tazzine di cioccolata

Biffis Ottavio