Da donna a donna

Da donna a donna

Due donne, Anna e Mery, dialogano nell'intento di rappresentare l'universo femminile. Il loro è un percorso interiore, che parte dalla confusione del proprio inconscio fino ad arrivare a uno stato di coscienza da cui emerge l'individuo in grado di compiere scelte. Il libro si divide in quattro parti, ciascuna introdotta da una figura femminile mitologica. Nella prima, Afrodite, dea greca dell'amore, fa da filo conduttore a poesie che hanno l'amore come tema. Nella seconda, Gea, la dea Madre "che originò nel Caos generando il Cielo e tutta la bellezza" introduce poesie dedicate alla vita e alla bellezza di essere madre, ma anche alla sofferenza derivante da una maternità negata. Il mito di Filomela, nella terza parte, introduce liriche che hanno come tema principale la figura della donna in una società in cui è spesso oggetto d'amore, sublimata, santificata, ma anche, altrettanto spesso, vittima di violenze, soprusi, ingiustizie. L'ultima parte del libro contiene poesie introdotte da Eos, l'Aurora. Il libro, che inizia con un inno all'amore, si chiude con un inno alla speranza di un nuovo giorno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Canti
Canti

R. Garbuglia, Giacomo Leopardi, S. Maldini
Il profilo lieve delle voci antiche
Il profilo lieve delle voci antiche

Paul Verlaine, C. Viviani
L'assoluto lirico
L'assoluto lirico

G. Morelli, Gerardo Diego
Spettacoli & fisco
Spettacoli & fisco

Daniele Balducci
Il teatro alla moda
Il teatro alla moda

R. Manica, Benedetto Marcello
Le ragazze dell'Eur
Le ragazze dell'Eur

Paolo Del Colle
Terre nuove
Terre nuove

Maria Russo Rossi
Le macchine volanti delle civiltà perdute
Le macchine volanti delle civiltà perdu...

David H. Childress, L. Cozzi
Museo nazionale della montagna. In Turin seit 1874
Museo nazionale della montagna. In Turin...

Enrico Camanni, Aldo Audisio
Trent'anni della costituzione portoghese-Os trinta anos da constituçao portuguesa
Trent'anni della costituzione portoghese...

Margherita Limoni, Anna Ciammariconi, Giulia Muneghina