Le tagliatelle di Lucrezia

Le tagliatelle di Lucrezia

La leggenda narra che le squisite tagliatelle siano nate alla corte di Giovanni II Bentivoglio. Correva l'anno 1502 e Lucrezia Borgia stava andando a Ferrara per sposarsi. Il viaggio era lungo e la carovana fece un'ultima diplomatica sosta a Bologna. Bisognava preparare il pranzo per duecento dame e cavalieri ed ecco che su Zefirano, cuoco di corte, cadde una responsabilità non da poco: da quella tavola gli Este e i Borgia dovevano alzarsi soddisfatti e alleati. Specie con un tipo come Cesare Borgia che aveva già l'acquolina in bocca all'idea di conquistare Bologna. Il racconto coinvolge i lunghi e biondi capelli di Lucrezia e quelli della piccola Nina in un crescendo di tenerezza e umorismo deliziosi come le tagliatelle. Ogni riferimento al Rinascimento italiano non è puramente casuale... Età di lettura: da 8 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'oratorio di San Floriano ai Con Alti. Storia di una devozione serravallese
L'oratorio di San Floriano ai Con Alti. ...

Della Giustina Massimo, Spada Irene
Il regime penitenziario
Il regime penitenziario

Napoli, Giuseppe M.
Il porto dei piccoli
Il porto dei piccoli

Luisa Zappa Branduardi, B. Vagnozzi