Identità. Enigma e significato

Identità. Enigma e significato

In un'epoca, il post-moderno, sempre più frenetica e instabile, si va perdendo la nostra identità. Incertezze e paure non ci permettono di vedere un futuro stabile e solido, conducendoci verso una povertà identitaria che sottolinea e riflette una decadenza di valori nella società. La nostra identità si forma da un conflitto interno, costante e profondo, che rappresenta ciò che siamo e allo stesso tempo non siamo: dobbiamo essere due opposti per riconoscerci un singolo; abbiamo bisogno dell'identità sociale per comprendere l'identità individuale. Ma, allora, chi siamo davvero? Procedendo per aree tematiche, questo saggio si propone come guida verso la riscoperta delle identità, dei valori e delle certezze di cui abbiamo bisogno, e pone interrogativi e riflessioni su cui sarebbe bene soffermarsi e agire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

E io non ci sto. Dalla Sicilia che vorrei all'Italia che verrà
E io non ci sto. Dalla Sicilia che vorre...

Rosario Crocetta, S. Nigrelli, Pietro Grasso
Angel dopo la caduta. 18.
Angel dopo la caduta. 18.

Joss Whedon, Brian Lynch, Franco Urru, P. Accolti Gil