A qualcuno piace il vintage

A qualcuno piace il vintage

Milano è una città famosa per tante cose: il Duomo, la Borsa, la movida, ma soprattutto la moda. C'è un lato di questa moda che non tutti ancora conoscono e si chiama vintage. Abbraccia tutta la città: dal centro alla periferia, piccoli negozi pieni di meraviglie e locali in cui il tempo sembra essersi fermato aprono alla visione di una Milano diversa, quasi dimenticata. Ma il vintage non è rimasto confinato a Milano: nel 2020 quasi tutti abbiamo dovuto cambiare le nostre abitudini, e in moltissimi, in tutta Italia, hanno scoperto (o per meglio dire... riscoperto) il vintage. Se ti stai chiedendo che cosa sia questo vintage, come e dove trovarlo e perché dovresti comprarlo, segui Cecilia: con lei farai un viaggio in bici per le strade di Milano e uno virtuale attraverso il resto d'Italia, per dare risposta a queste e molte altre domande.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La trasformazione aziendale
La trasformazione aziendale

Carola Lodari, Hans M. Haug
Economia industriale
Economia industriale

A. Donald Hay, Derek J. Morris, A. Cortesi, G. Forte, A. L. Bergomini
Buoi di ferro. La rivoluzione nell'agricoltura cinese
Buoi di ferro. La rivoluzione nell'agric...

William Hinton, E. Sarzi Amadè