Bucolica

Bucolica

Lyrae è l'istitutrice del tempo, racchiuso in un occhio di drago, e ha il compito di fare della Landa del divenire incerto una città felice. Perciò gli abitanti svolgono compiti differenti: gli equilibristi camminano su un filo per garantire la stabilità, gli agricoltori curano la terra, l'architetto crea feritoie per il passaggio dell'acqua, i mimi sono conoscitori di se stessi e dello spirito di ogni cosa. In questo modo la Landa diventa una città, che viene chiamata Bucolica, dove tutto scorre in piena armonia. Fino al giorno in cui da uno strano fungo spunta Arturo e tutto si ribalta. Bucolica è un viaggio simbolico, un invito ad avere cura di sé, della natura e di tutto ciò che ci circonda.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La tradizione del comico
La tradizione del comico

Nino Borsellino
Idoli di perversità
Idoli di perversità

M. Farioli, Bram Dijkstra
L'ombra di Dioniso
L'ombra di Dioniso

Maffesoli Michel
Piccola colazione
Piccola colazione

Paolo Ruffilli
La bambina-Camelie
La bambina-Camelie

G. Tateo, Richard Beer-Hofmann
La festa del centenario
La festa del centenario

Giuliano Gramigna
In exitu
In exitu

Giovanni Testori
Il grande Parvus
Il grande Parvus

Pietro A. Zveteremich
Italia, paradiso perduto
Italia, paradiso perduto

Ferrara Giovanni