Gli illeciti edilizi. Aspetti amministrativi, penali e civili. Una lettura giurisprudenziale

Gli illeciti edilizi. Aspetti amministrativi, penali e civili. Una lettura giurisprudenziale

In questo volume viene preso in esame il tema, assai dibattuto, sia dal punto di vista dottrinale sia da quello giurisprudenziale, dell'esercizio del potere di autotutela della Pubblica amministrazione. Si tratta di una prerogativa che l'ordinamento riconosce quale attività funzionale della Pubblica amministrazione nel suo agire per il perseguimento dell'interesse pubblico e che, classificabile quale strumento operativo/ attuativo del principio del buon andamento e dell'efficacia/esecutività dell'agire amministrativo, può essere definita, come scrive l'autore di questo volume Carlo Lenzetti «come il potere dell'Amministrazione di adottare di propria iniziativa provvedimenti c.d. di secondo grado che vengano ad incidere - retroattivamente o meno - sull'efficacia di provvedimenti precedentemente adottati e ritenuti, poi, viziati».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le ricche miniere. Itinerari artistici e museali. Per il triennio
Le ricche miniere. Itinerari artistici e...

Anna Finocchi, Eleonora Bairati
Charles Baudelaire. Les fleurs du mal. Guida alla lettura. Con CD Audio
Charles Baudelaire. Les fleurs du mal. G...

C. Patrick, Charles Baudelaire
Amor Roma. Autori, testi, percorsi. La formazione pedagogica. Per le Scuole superiori
Amor Roma. Autori, testi, percorsi. La f...

Luigi Bessone, M. Giovanna La Conte
Amor Roma. Autori, testi, percorsi. La prosa scientifica. Per le Scuole superiori
Amor Roma. Autori, testi, percorsi. La p...

Luigi Bessone, M. Giovanna La Conte
Amor Roma. Autori, testi, percorsi. Il teatro latino. Per le Scuole superiori
Amor Roma. Autori, testi, percorsi. Il t...

Luigi Bessone, M. Giovanna La Conte