Si può fare! Gene Wilder e Mel Brooks: nascita di un sodalizio mostruoso

Si può fare! Gene Wilder e Mel Brooks: nascita di un sodalizio mostruoso

Per molti di noi "Frankenstein Junior" è un film di culto. Per Mel e Gene è stato qualcosa di più. Tutto è cominciato da un'idea di Gene. "Raccontiamo la storia del nipote del barone Frankenstein." Poi lui e Mel hanno scritto la sceneggiatura. Un lavoro febbrile, fatto di intuizioni, angoscia, litigi e riappacificazioni. Ma entrambi hanno sempre avuto la sensazione che quella sarebbe stata la volta buona. Gene, per smettere di interpretare ruoli secondari. Mel, per evitare il solito fiasco al botteghino. Hanno creduto in quel sogno per ore, giorni e settimane. E questo tipo di follia non li ha mai abbandonati. Così, alla fine, la realizzazione di quello che per molti di noi è un capolavoro, per Mel e Gene ha coinciso con la nascita di una grande (mostruosa) amicizia. Questa è la loro storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scott, l'eroe dei ghiacci. La pagina più tragica e affascinante della grande corsa all'Antartide
Scott, l'eroe dei ghiacci. La pagina piÃ...

Carla Lazzari, Diana Preston
Amsterdam
Amsterdam

Susanna Basso, Ian McEwan
La nuova vita
La nuova vita

S. Gezgin Hanife, Marta Bertolini, Orhan Pamuk, Semsa Gezgin, M. Bertolini
Anime alla deriva
Anime alla deriva

Mason Richard
Quando i sogni si avverano
Quando i sogni si avverano

A. M. Rettore, Judith McNaught
Tutto su mia madre
Tutto su mia madre

Paolo Collo, P. Tomasinelli, Paola Tomasinelli, Pedro Almodóvar, P. Collo