Oltre i confini del dogado. L'espansione patrimoniale degli enti ecclesiastici veneziani nel Padovano (secoli IX-XIV)

Oltre i confini del dogado. L'espansione patrimoniale degli enti ecclesiastici veneziani nel Padovano (secoli IX-XIV)

Monaci, monache, badesse, amministratori veneziani instaurarono relazioni strette, e dai mille risvolti, con la società rurale del territorio padovano (da Monselice a Bagnoli, da Piove di Sacco a Vigodarzere, da Teolo a Vigonza) ma anche con la città, ove acquisirono case e magazzini, e il suo ceto dirigente. La formazione e la secolare presenza di questo 'contado invisibile' di Venezia, già illustrate da molti studi, costituisce uno sfondo cruciale sul quale si imposta sino al Trecento il controverso, molto spesso apertamente conflittuale, rapporto di coesistenza tra Venezia e Padova conclusosi con la guerra di conquista del 1405 e l'inclusione della città antoniana nello stato da Terra.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ancora racconti per tutte le stagioni
Ancora racconti per tutte le stagioni

Catalani Alberto, Volpi Domenico
Racconti per tutte le stagioni
Racconti per tutte le stagioni

Catalani Alberto, Volpi Domenico
Storie di orsetti a casa e a scuola
Storie di orsetti a casa e a scuola

Domenico Volpi, Alberto Catalani
Candide ou l'optimisme
Candide ou l'optimisme

Voltaire, A. Baldini