Gli artisti spagnoli a Roma tra Sette e Ottocento. Preistoria di un'accademia

Gli artisti spagnoli a Roma tra Sette e Ottocento. Preistoria di un'accademia

Sulla fondazione dell'Accademia di Spagna a Roma sono stati condotti negli anni diversi studi, volti a documentarne l'avvio nel 1873 e il consolidamento. In realtà l'istituzione affondava le sue radici e le sue premesse nel XVIII secolo, ed è proprio sull'analisi del periodo che va dalla metà del Settecento alla metà dell'Ottocento che si concentra questo volume. Sono infatti quelle condizioni storiche e quelle esperienze culturali ed estetiche che hanno reso possibile, dopo un ampio margine di tempo, la creazione di un'accademia per le belle arti spagnola nella capitale pontificia. La data di apertura dell'Accademia di Spagna apparirebbe del tutto anacronistica se non la si considerasse come il risultato di un lento percorso di elaborazione, nel quale le vicende dei numerosi artisti iberici presenti a Roma si sono intrecciate a diversi tentativi di regolamentarne e organizzarne la presenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'effetto serra
L'effetto serra

Stephen H., Schneider
Gli umani non fanno le fusa... Corso di sopravvivenza per gatti che vivono sotto lo stesso tetto con un essere umano
Gli umani non fanno le fusa... Corso di ...

Tom Felini, S. Mohamed Hagi Hassan, H. M. Davenport
Meglio di 1000 pillole
Meglio di 1000 pillole

Wallnofer Heinrich
Gaia
Gaia

Lawrence E., Joseph
Orsi grizzly
Orsi grizzly

Savage Candace
I diritti degli animali
I diritti degli animali

Michael W. Fox
Vincere la timidezza
Vincere la timidezza

Zimbardo, Philip G.
Dimmi che gatto hai...
Dimmi che gatto hai...

Angus Vivienne