Democrazia machiavelliana. Machiavelli, il potere del popolo e il controllo delle élites

Democrazia machiavelliana. Machiavelli, il potere del popolo e il controllo delle élites

Niccolò Machiavelli non è stato un consigliere dei tiranni, né il teorico delle istituzioni repubblicane, ma un pensatore radicale e populista, principalmente preoccupato di contenere con tutti gli strumenti disponibili lo strapotere delle élites finanziarie della Firenze del suo tempo. Con la sua originale reinterpretazione John P. McCormick ha riorientato gli studi sulla teoria politica del Cinquecento e polarizzato attorno alle sue tesi il dibattito internazionale sul fiorentino, contribuendo in maniera decisiva all'attuale "Machiavelli Renaissance" non solo tra gli storici ma anche tra i teorici della democrazia. In un momento in cui la crescente diseguaglianza economica e politica mette a repentaglio le conquiste sociali del XX secolo e minaccia la tenuta delle stesse istituzioni rappresentative, McCormick trova proprio nell'opera di Machiavelli - con i suoi tribuni della plebe e i suoi processi popolari - alcune possibili risposte alla grande crisi di questi anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Democrazia machiavelliana. Machiavelli, il potere del popolo e il controllo delle élites
  • Autore: John P. McCormick
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Viella
  • Collana: La storia. Temi
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 388
  • Formato:
  • ISBN: 9788833134604
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Arte poetica-Epistola ai Pisoni
Arte poetica-Epistola ai Pisoni

Quinto, Orazio Flacco
Certi fines
Certi fines

Q. Flacco Orazio
Le epistole. Libro 1°
Le epistole. Libro 1°

Quinto, Orazio Flacco
Epistole. Libro 2º
Epistole. Libro 2º

Quinto, Orazio Flacco
Il libro degli Epodi espurgato
Il libro degli Epodi espurgato

Quinto, Orazio Flacco
Le odi. Libro 1º
Le odi. Libro 1º

Q. Flacco Orazio
Odi. Libro 1º
Odi. Libro 1º

Q. Flacco Orazio
Le odi. Libro 2º
Le odi. Libro 2º

Quinto, Orazio Flacco
Le odi. Libro 2º
Le odi. Libro 2º

Quinto, Orazio Flacco
Le odi. Libro 3°
Le odi. Libro 3°

Quinto, Orazio Flacco
Le odi. Libro 3º
Le odi. Libro 3º

Quinto, Orazio Flacco
Le odi. Libro 4º
Le odi. Libro 4º

Orazio Flacco Quinto