La sociologia tra filosofia e storia. Un colloquio con Nicola Siciliani de Cumis

La sociologia tra filosofia e storia. Un colloquio con Nicola Siciliani de Cumis

Questo colloquio tra due professori dell'Università di Roma «La Sapienza» tocca un problema fondamentale. La sociologia non può fare a meno della filosofia, ma i concetti di cui si vale non sono i concetti quidditativi o essenzialistici. Sono concetti operativi, alimentati dalla ricerca sul campo. Inoltre, la sociologia non può fare a meno della storia, ma non di quella elitaria dei vertici politici e sociali, bensì della storia detta «dal basso», vale a dire storia della quotidianità e delle persone comuni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Renato Zero
Renato Zero

Dario Salvatori, Alessandro Gatta
Diario di Eva (Il)
Diario di Eva (Il)

Mark Twain, B. Lanati, Lester Ralph, Barbara Lanati
Odile
Odile

Raymond Queneau, Grazia Cherchi
La direzione vendite di successo. Come fare del vostro gruppo il migliore
La direzione vendite di successo. Come f...

Grant Stewart, Romano Gasperoni
Café nostalgia
Café nostalgia

Valdés Zoé
In Mongolia in retromarcia
In Mongolia in retromarcia

Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni