Prison lives matter

Prison lives matter

Cosa succede quando il concetto di istituzione totale e i suoi corollari non sono più utili a definire l’esperienza carceraria? Quando il confine tra ghetto urbano e prigione diventa poroso e sfumato ed emergono forme ibride di autogestione o co-gestione fra Stato e detenuti? In un continuo rimando tra contesti geografici e sociali molto diversi, Cerbini esplora questi interrogativi con lo sguardo dell’antropologa, ovvero partendo dalle esperienze dei soggetti che il carcere lo vivono e dalla loro visione del mondo. Grazie alle numerose etnografie condotte nell’ultimo decennio all’interno degli istituti di pena del Sud e del Nord globale, si profila così un radicale cambio di prospettiva che scardinando l’univocità del penitenziario ideale, sinonimo di ordine e disciplina, permette di riconsiderare le connessioni e la continuità tra dentro e fuori, tra carcere e società. Un mosaico di narrazioni e contronarrazioni in grado di restituire la multiforme violenza della governance del carcere contemporaneo e gettare le basi per un nuovo statuto teorico dell’istituzione penitenziaria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Prison lives matter
  • Autore: Francesca Cerbini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Elèuthera
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 208
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788833022666
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss

D'Onofrio Salvatore
L'impresa dell'arte
L'impresa dell'arte

Draganovic J.
Perugia in giallo
Perugia in giallo

Maurizio Pistelli
Il rompiballe. Un anno dopo
Il rompiballe. Un anno dopo

Travaglio Marco, Sabelli Fioretti Claudio