Campi, fabbriche, officine. Nuova ediz.

Campi, fabbriche, officine. Nuova ediz.

L'importanza di questa riflessione a tutto campo su un'organizzazione sociale ed economica in grado di integrare non solo città e campagna ma anche lavoro manuale e intellettuale sta certamente nell'aver anticipato di oltre un secolo molti dei problemi con cui ci confrontiamo oggi, ma ancor più nell'aver dato risposte concrete che si dimostrano tuttora praticabili. Dietro le soluzioni proposte da Kropotkin, che sfidano con ironica semplicità il pensiero totalitario e la sua costruzione piramidale dello spazio e dell'immaginario sociale, c'è infatti una concezione libertaria dell'uomo e del vivere in società che delinea i contorni di una civiltà ecologica quanto mai urgente dopo il dissennato saccheggio del mondo (e dell'animo umano) cui abbiamo assistito. Come ben evidenzia Colin Ward nel suo ingegnoso lavoro di attualizzazione della visione kropotkiniana, la forza di questo classico anarchico sta nel fornirci gli strumenti teorici e pratici che ci consentono di prefigurare una società più equa e sostenibile, capace di riappropriarsi del suo futuro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Campi, fabbriche, officine. Nuova ediz.
  • Autore: Pëtr A. Kropotkin
  • Curatore:
  • Traduttore: Francesco Marano
  • Illustratore:
  • Editore: Elèuthera
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 240
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788833022048
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Zeta come zero
Zeta come zero

Luigi Diego Eléna
Papaveri a Milano
Papaveri a Milano

Palma Spina
Sto malissimo
Sto malissimo

Simone Caruso
Vena di mare
Vena di mare

Luigi Diego Eléna
Il Tevere, fiume di Roma nell'antichità
Il Tevere, fiume di Roma nell'antichità

G. Pisani Sartorio, Joel Le Gall, C. Mocchegiani Carpano