Intromettersi

Intromettersi

Intromettersi vuol dire varcare confini, invadere campi, dissodare terreni... Per circa un anno La Cecla, antropologo, si è incontrato con Caffo, filosofo, per ripercorrere insieme una vicenda personale che è soprattutto un pretesto per attraversare circostanze e ambienti. Così, dalla Sicilia degli anni Settanta e dalla militanza ambientalista e antimilitarista, si arriva ai giorni nostri e alle polemiche con le archistar internazionali e con un establishment accademico arroccato su un ordine disciplinare che non ammette deroghe, commistioni e tanto meno intromissioni. E invece sono proprio queste consapevoli violazioni dell'ordine costituito che segnano un percorso esistenziale lungo sette decenni, fatto di incontri con persone fuori dall'ordinario, come Doglio e Illich, Feyerabend e Augé, Foucault e Piano, e di luoghi altrettanto straordinari, come Berkeley, Istanbul o Bombay, che perdono la loro dimensione geografica per diventare paesaggi viventi. Ne viene fuori una traiettoria esistenziale piena di svolte, inversioni e deviazioni, ma al contempo capace di disegnare una mappa quanto mai aperta per le future generazioni di pensatori «impertinenti».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dietro lo spot. Franco Scepi gira Campari. Ediz. italiana e inglese
Dietro lo spot. Franco Scepi gira Campar...

Morando Morandini, Alberto Abruzzese
Storie di una storia. Immagini dal Trentino Alto Adige. Catalogo della mostra (Trento, 1986)
Storie di una storia. Immagini dal Trent...

Flavio Faganello, Arturo Carlo Quintavalle
Botanica generale. Morfologia e fisiologia vegetali: 2
Botanica generale. Morfologia e fisiolog...

Tonzig Sergio, Marrè Erasmo
Semiramis: una femminilità ribaltata
Semiramis: una femminilità ribaltata

Anna Maria Gloria, Capomacchia
Bari e San Nicola
Bari e San Nicola

Maurogiovanni Vito, Melchiorre Vito A., Otranto Giorgio
Pagine d'universo
Pagine d'universo

Mantovani Piero