La vita all'ombra del Jolly Roger

La vita all'ombra del Jolly Roger

La vita all'ombra del Jolly Roger: L'enorme attenzione che i pirati hanno ricevuto negli ultimi anni non si limita al grande schermo o al reparto giocattoli dei grandi magazzini. Questi «malfattori» di trecento anni fa hanno impregnato a fondo l'immaginario contemporaneo, riuscendo a creare una mitologia tuttora vitale. Nonostante la loro epoca d'oro sia collocabile tra il 1690 e il 1725, ancora oggi studiosi, scrittori, sceneggiatori e appassionati si dividono in accanite diatribe tra chi vede in loro degli audaci ribelli sociali, capaci di realizzare le prime forme di democrazia diretta, e chi invece li considera dei briganti crudeli e sanguinari. E in effetti i pirati furono entrambe le cose: fuorilegge pronti a depredare chiunque incrociasse la loro rotta e uomini liberi che rifiutavano una società «legittima» oppressiva e altrettanto violenta. Passando da Nietzsche a Foucault, da Che Guevara a Hobsbawm, da Sahlins a Clastres, l'autore ci racconta la storia non convenzionale di queste comunità nomadi, descrivendo - sempre in bilico tra leggenda e realtà - la vita quotidiana all'ombra della bandiera nera pirata.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il transfert. Da Freud a Luborsky. La verifica luborskiana di una terapia sistemico-relazionale
Il transfert. Da Freud a Luborsky. La ve...

Cesario Salvatore, Serritella Stefania
Miramare. Il parco ed il castello di Massimiliano. Ediz. italiana e inglese
Miramare. Il parco ed il castello di Mas...

Gabriele Crozzoli, Rossella Fabiani
Il processo di Gesù
Il processo di Gesù

M. A. Colao Pellizzari, Josef Blinzler
Manuale storico della lingua greca-Il miceneo
Manuale storico della lingua greca-Il mi...

Pisani Vittore, Milani Celestina